Uomo politico francese. Intrapresa l'attività di avvocato, si
dedicò alla politica a partire dal 1872, quando venne eletto deputato,
affermandosi come una delle personalità di maggior rilievo della Terza
Repubblica. Repubblicano moderato, fu nominato senatore nel 1903. Fece parte di
diversi Governi, come ministro dell'Agricoltura (1883-85), presidente della
Camera (1888-89) e del Consiglio (1896-98), e ancora come ministro
dell'Agricoltura (1915-16). Favorevole al protezionismo, emanò numerosi
provvedimenti per favorire l'agricoltura francese, fra i quali la cosiddetta
tariffa M., emanata nel 1892, con la quale vennero istituite barriere
doganali per diversi prodotti. In occasione dell'affare Dreyfus si oppose alla
revisione del processo (Remiremont, Vosgi 1838 - Parigi 1925).